Lavorare in fasi con luci e audio

Questo post ci viene da Christopher Sterle, fondatore di Acoustic Design Systems (ADS) , leader con sede a Las Vegas nell’automazione domestica commerciale e residenziale e nelle soluzioni di sicurezza.

Quando si tratta di case intelligenti, non tutti gli aggiornamenti devono essere eseguiti contemporaneamente. I progetti possono essere completati passo dopo passo e per fasi, soprattutto quando si tratta di luci e audio. In base alle tue esigenze e al tuo budget, sta a te decidere da dove iniziare e quante soluzioni vuoi automatizzare. Puoi iniziare in piccolo con una stanza o trasformare e controllare l’intera casa: le opzioni sono infinite.

Illuminazione

L’automazione dei controlli dell’illuminazione offre molti vantaggi, come praticità, risparmio energetico, design aggiornato e personalizzazione completa.

Ci sono più opzioni quando si tratta di illuminazione, comprese le lampadine abilitate al Wi-Fi che ti consentono di modificare la luminosità e il colore utilizzando un’app mobile. Quando inizi ad aumentare il numero di carichi di illuminazione controllabili in casa o in ufficio, puoi iniziare a introdurre tastiere come un interruttore della luce multi-pulsante che ti consente di impostare scene diverse per ciascun pulsante su un singolo interruttore della luce. Ad esempio, la tastiera potrebbe avere un pulsante specifico per l’attivazione di una scena “Movie Night” che attenua le luci, un pulsante per una scena “Wake Up” che aumenta gradualmente la luminosità dei proiettori e un pulsante “Entertain” che attiva specifiche luci e musica nelle stanze designate.

Per motivi di sicurezza, i consumatori nel mondo di oggi preferiscono avere accesso ai controlli dell’illuminazione da remoto, in modo che possano accendere e spegnere le luci quando non sono a casa. Puoi anche programmare luci individuali in modo che si accendano quando si aprono porte specifiche, così non entrerai mai in una casa completamente buia.

Quando si tratta di utilizzare l’illuminazione naturale della tua casa, perché non renderla comoda? Un’altra tendenza in crescita, le tonalità automatizzate, ti consente di controllare la luce naturale in ogni stanza dal tuo dispositivo intelligente. Non solo puoi alzarli o abbassarli con un clic di un pulsante, automazione vocale o RFID, ma puoi anche impostare varie “scene” di illuminazione in base alle tue preferenze per determinati momenti della giornata.

Le opzioni programmabili sono infinite quando tutti i tuoi dispositivi comunicano in modo sinfonico e gli interruttori della luce decorativi sono personalizzabili per adattarsi al tuo stile, per non distrarre dal tuo design estetico.

Audio

Il sistema audio giusto è un altro aspetto chiave per molti proprietari di case quando progettano la loro casa intelligente. Analogamente ai controlli dell’illuminazione, puoi iniziare integrando l’audio in una sola stanza oppure puoi trasformare l’intera casa.

Sei un amante della musica? L’audio domestico intelligente può combinare tutti i componenti audio in un’unica app di controllo facile da usare che può essere riprodotta tramite altoparlanti integrati in qualsiasi stanza della casa e anche all’aperto. Puoi scegliere ciò che desideri ascoltare e in quale stanza desideri ascoltarlo. Se stai cucinando in cucina, puoi attivare una playlist, un brano o un artista specifico. Se hai familiari e amici, potresti voler suonare un particolare genere di musica nel cortile sul retro e poi qualcosa di diverso nella sala giochi. Con l’integrazione smart home audio, tutto ciò può essere possibile con il semplice tocco di un pulsante dall’app di controllo o dal dispositivo smart, e anche con il controllo vocale.

È fondamentale affidarsi a un esperto quando si pensa di automatizzare l’illuminazione e l’audio, poiché l’esperto può garantire che tutti i dispositivi funzionino insieme e snelliscano il processo. Con opzioni completamente personalizzabili, è essenziale scegliere i prodotti giusti per raggiungere i tuoi obiettivi specifici in base a come ti rilassi e ti diverti a casa.